Proteggersi dai topi di appartamento è diventato oggigiorno un obbligo per tutti noi.
Il prezzo di una loro visita è molto salato sia intermini economici che affettivi, ma d’altronde affrontare la spesa della conversione della porta d’ingresso da doppia mappa a cilindro europeo e defender non è spesa da poco, specialmente se si decide di far eseguire l’operazione con i materiali più sicuri .
Ma da oggi fortunatamente “ci viene in soccorso” il ministero delle entrate.
Il governo con la nuova manovra economica ha esteso la vecchia detrazione per ristrutturazioni del 36%. La nuova operazione con il decreto legge 83/12 ha inserito al suo interno le serrature e gli strumenti atti alla messa in sicurezza degli appartamenti.
Con la vecchia legge era possibile chiedere detrazione del 36% solo per le ristrutturazioni edilizie con procedure macchinose e non prima di aver inviato raccomandata alcomune di competenza per la denuncia di inizio lavori.
Fino a giugno 2013 la detrazione è stata alzata alla soglia del 50% del costo sostenuto. Basterà far eseguire il lavoro richiedendo all’azienda regolare fattura, si usufruirà inoltre dell’applicazione dell’IVA agevolata al 10%. Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario (per la corretta tracciabilità dell’operazione), in sede di dichiarazione dei redditi si allegheranno fattura, copia del bonifico di pagamento e ricevuta di pagamento dell’IMU.
Ecco fatto, la detrazione sarà però spalmata su 10 anni.